Inserisci i verbi essere o avere al presente. 1) L’Italia una repubblica.2) Roma la capitale d’Italia.3) L’Italia venti regioni.4) Torino una città del nord.5) La Sicilia l’isola più grande.6) Milano una cattedrale famosa.7) Firenze in Toscana.8) La bandiera italiana tre colori.9) Napoli un vulcano.10) L’Italia poca pianura. à é è ì ò ù Controlla Suggerimento …
Archivi dei tag:Verbo essere
Essere e avere – Condizionale
Il condizionale semplice si usa per:– esprimere un desiderio realizzabile → es: Mi piacerebbe mangiare un gelato!– chiedere gentilmente → es: Mi daresti una penna, per favore?– esprimere un’opinione, un’ipotesi o una notizia non sicura → es: Secondo me, in un altro negozio pagheresti di meno. Il verbo essere: (io) sarei(tu) saresti(lui/lei) sarebbe(noi) saremmo(voi) sareste(loro) sarebbero Il verbo avere: (io) avrei(tu) avresti(lui/lei) avrebbe(noi) …
Verbi essere e avere – Futuro
Il futuro si usa per:– Per fare progetti → es: Quest’estate andremo al mare!– Per fare previsioni → es: Secondo me, Giuseppe andrà in prigione.– Per fare ipotesi sul presente → es: E’ tardi? Saranno le sei e mezza, credo.– Per fare promesse → es: Non ti offenderò più, giuro! Il verbo essere: (io) sarò(tu) sarai(lui/lei) sarà(noi) saremo(voi) sarete(loro) saranno Il verbo avere: (io) avrò(tu) avrai(lui/lei) avrà(noi) avremo(voi) …
Essere e stare
Essere e stare sono due verbi che creano confusione. In alcuni casi hanno usi simili ma con sfumature diverse e, inoltre, hanno lo stesso participio passato: stato. Essere Essere si usa per esprimere l’esistenza e l’essenza, cioè esprime la qualità o la condizione di un oggetto o una persona. Le qualità o le condizioni possono essere permanenti o temporanee.Normalmente con il verbo essere si usa …
Usi degli ausiliari essere e avere
Ha come ausiliare il verbo avere la maggior parte dei verbi, in particolare:– Tutti i verbi transitivi (cioè che possono avere un oggetto): amare, leggere, mangiare, vedere, dire, regalare, comprare ecc…– Molti verbi intransitivi (cioè che non possono avere un oggetto): parlare, lavorare, guidare, dormire, viaggiare, camminare, ecc… Hanno come ausiliare il verbo essere:– Molti verbi di movimento: andare, venire, arrivare, tornare, partire, …
Verbi essere e avere – Passato prossimo
Il passato prossimo si usa per parlare di un’azione conclusa nel passato. Il passato prossimo è un verbo composto e si forma con: il presente del verbo avere o essere + il participio passato del verbo Il verbo essere: (Io) sono stato/a(tu) sei stato/a(lui/lei) è stato/a(noi) siamo stati/e(voi) siete stati/e(loro) sono stati/e Il verbo avere: (Io) ho avuto(tu)hai avuto(lui/lei) ha avuto(noi) abbiamo avuto(voi) avete avuto(loro) hanno …
Verbi essere e avere – Presente
Ecco il presente dei verbi essere e avere. Il verbo essere: (Io) sono(tu) sei(lui/lei) è(noi) siamo(voi) siete(loro) sono Il verbo avere: (Io) ho(tu) hai(lui/lei) ha(noi) abbiamo(voi) avete(loro) hanno Vedi anche:– Presente dei verbi regolari in -are, -ere, -ire– Presente dei verbi in -isc– Presente dei verbi riflessivi– Presente dei verbi irregolari