Salta al contenuto
Noi parliamo italiano, e tu?Noi parliamo italiano, e tu?
Materiali per italiano come lingua straniera
  • Home
    • Livello di base: A1- A2
    • Livello medio: B1 – B2
    • Livello avanzato: C1 – C2
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
    • Livello di base: A1- A2
    • Livello medio: B1 – B2
    • Livello avanzato: C1 – C2
  • Chi siamo
  • Contatti

Tag: Dialogo

Categorie
Eserciziario di base

Esercizio – Dialogo dal parrucchiere

  • Tag Dialogo

Questa è una conversazione dal parrucchiere. Completa le battute della cliente scegliendo le parti corrette.

◦ Si accomodi pure.
▪ .
◦ Che cosa facciamo?
▪ Vorrei .
◦ Fino alle spalle o più corti?
▪ Poco .
◦ Poi?
▪ Poi .
◦ Facciamo anche la tinta?
▪ No, preferisco .
◦ Da chi ha tagliato i capelli l'ultima volta?
▪ A casa di , perché?
◦ Sono molto irregolari.
▪ Infatti non è .
◦ Non lo faccia più, può rovinare i capelli.
▪ D'accordo, .
Eserciziario
  • Tag Dialogo

Categorie
Eserciziario di base

Esercizio – Dialogo al bar

  • Tag Dialogo, Esercizi

Questa è una conversazione al bar tra un cameriere e un cliente. Riordina le battute del cliente.

◦ Buongiorno!
▪
◦ Prego!
▪ , per favore.
◦ Macchiato caldo o freddo?
▪
◦ Come vuole il cornetto?
▪
◦ Ecco il suo caffè con il cornetto. Vuole anche un bicchiere d'acqua?
▪
◦ Ecco a Lei.
▪
◦ 2 euro e dieci.
▪
◦ Grazie. Ecco lo scontrino. Arrivederci.
▪
Eserciziario
  • Tag Dialogo, Esercizi

Categorie
Eserciziario di base

Esercizio – Primo incontro

  • Tag Dialogo, Esercizi

Riordina il seguente dialogo.

1) Piacere, come ti chiami?
2) Giovanni. Di dove sei?
3) Bella città! Io sono di Ancona. La conosci?
4) Studi o lavori?
5) Io lavoro: sono commesso in un negozio di scarpe.
6) Non molto. Ma sono contento di lavorare.
7) Vivo con i miei. E tu?
8) Si è fatto tardi, devo scappare!
9) E' stato un piacere conoscerti.
10) Spero di rivederti. A presto!
Eserciziario
  • Tag Dialogo, Esercizi

Categorie
Eserciziario di base

Esercizio – Dialogo – Sul treno

  • Tag Dialogo, Esercizi

Metti in ordine le battute del dialogo.

Ciao. Piacere, io mi chiamo Luca. E tu?
Di dove sei?
Italiano, di Torino.
Lavoro. Sono impiegato in un ufficio. E tu?
Perché vai a Torino?
Io torno a Torino da Firenze.
Anche io amo Firenze. E' la città della mia fidanzata.
Sì, è molto fortunata. Bene. Allora, buon viaggio!
  • Tag Dialogo, Esercizi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Email

Categorie

Aggettivi Aggettivi possessivi Alfabeto Arte Articolo determinativo Articolo indeterminativo Audio Avverbi Biografie Calcio Carnevale Condizionale Congiuntivo Cucina Cucina italiana Cultura Dialoghi Dialogo Dieta mediterranea Donne Esercizi Futuro Glossario Imperfetto Lessico Letture Maschile e femminile Musica Passato Passato prossimo Plurale Preposizioni Presentazioni Presente dei verbi Pronomi Pronuncia Scienza Spettacolo Sport Teatro Tempi verbali Verbi irregolari Verbi regolari Verbo avere Verbo essere

Info in breve

Noi parliamo italiano offre schede di grammatica, esercizi con correzione, letture graduate, ascolti autentici e schede culturali facilitate.
Il sito è gestito da Tomas Cipriani ed Enrico Palumbo.

Disclaimer

Gli autori non hanno alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assumono il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di avvisare via e-mail per la loro immediata rimozione.

Noi parliamo italiano by Noi parliamo italiano is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.

© 2023 Noi parliamo italiano, e tu?

Powered by WordPress

All'inizio ↑ Su ↑