Imperfetto e passato prossimo – Usi e differenze

Il passato prossimo e l’imperfetto sono due tempi che descrivono un’azione passata, ma con sfumature molto diverse. Per esprimere un’azione passata abituale – ripetuta si usa il tempo imperfetto:– Normalmente uscivo di casa alle 7.00 del mattino.– Qualche anno fa Enrico mangiava di meno.– Prendevamo l’autobus tutti i giorni. Per esprimere un’azione in un momento preciso …

Verbi regolari (-are, -ere, -ire) – Passato prossimo

Il passato prossimo si usa per parlare di un’azione conclusa nel passato. Il passato prossimo è un verbo composto e si forma con: il presente del verbo avere o essere + il participio passato del verbo Ecco il presente dei verbi regolari in:–are–ere–ire Verbo in -are: parlare (io) ho parl-ato(tu) hai parlato(lui/lei) ha parlato(noi) abbiamo parlato(voi) avete parlato(loro) hanno parlato Verbo in -ere: sapere (Io) ho sap-uto(tu) hai saputo(lui/lei) ha saputo(noi) abbiamo …

Verbi essere e avere – Passato prossimo

Il passato prossimo si usa per parlare di un’azione conclusa nel passato. Il passato prossimo è un verbo composto e si forma con: il presente del verbo avere o essere + il participio passato del verbo Il verbo essere: (Io) sono stato/a(tu) sei stato/a(lui/lei) è stato/a(noi) siamo stati/e(voi) siete stati/e(loro) sono stati/e Il verbo avere: (Io) ho avuto(tu)hai avuto(lui/lei) ha avuto(noi) abbiamo avuto(voi) avete avuto(loro) hanno …