Il congiuntivo retto da verbiNella maggior parte dei casi il congiuntivo non si usa nelle frasi principali ma nelle frasi dipendenti (o subordinate). Con il congiuntivo esprimiamo soggettività, incertezza, dubbi, volontà ecc… e, soprattutto, quando i verbi della principale e della dipendente sono diversi. Il congiuntivo è introdotto dalla congiunzione che. Vanno col congiuntivo i verbi …
Archivi dei tag:Congiuntivo
Congiuntivo – I verbi in -ire: Dormire
Coniugazione dei verbi in -ire (es: dormire) nel modo congiuntivo, al presente e al passato, con un esercizio di completamento. Presente:(io) dorma(tu) (egli) dorma(noi) dormiamo(voi) dormiate(essi) Passato:abbia abbia dormitoabbia dormitoabbiamo dormito dormitoabbiano dormitoImperfetto:(io) dormissi(tu) dormissi(egli) (noi) (voi) dormiste(essi) Trapassato:avessi dormito dormitoavesse dormitoavessimo dormito dormitoavessero dormito Controlla Indizio OK
Congiuntivo – I verbi in -ere: Leggere
Coniugazione dei verbi in -ere (es: leggere) nel modo congiuntivo, al presente e al passato, con un esercizio di completamento. Verbo leggerePresente:(io) (tu) legga(egli) legga(noi) (voi) leggiate(essi) legganoPassato:abbia lettoabbia lettoabbia lettoabbiamo abbiate abbiano Imperfetto:(io) leggessi(tu) leggessi(egli) (noi) leggessimo(voi) (essi) leggesseroTrapassato:avessi lettoavessi lettoavesse lettoavessimo letto lettoavessero letto Controlla Indizio OK
Congiuntivo – I verbi in -are: Parlare
Coniugazione dei verbi in -are (es: parlare) nel modo congiuntivo, al presente e al passato, con un esercizio di completamento. Verbo parlarePresente:(io) (tu) parli(egli) parli(noi) parliamo(voi) (essi) parlinoPassato:abbia parlato parlatoabbia parlato parlatoabbiate parlatoabbiano parlatoImperfetto:(io) parlassi(tu) (egli) parlasse(noi) (voi) parlaste(essi) parlasseroTrapassato:avessi parlatoavessi parlatoavesse parlato parlato parlatoavessero parlato Controlla Indizio OK
Congiuntivo – Coniugazione di essere e avere
Coniugazione dei verbi essere e avere nel modo congiuntivo, al presente e al passato. Verbo esserePresente:(io) sia(tu) (egli) sia(noi) (voi) siate(essi) sianoPassato: statosia statosia stato statisiate stati statiImperfetto:(io) fossi(tu) fossi(egli) (noi) fossimo(voi) foste(essi) fosseroTrapassato:fossi statofossi stato statofossimo statifoste statifossero statiVerbo averePresente:(io) abbia(tu) abbia(egli) (noi) abbiamo(voi) (essi) abbianoPassato:abbia avutoabbia avutoabbia avutoabbiamo avuto avutoabbiano avutoImperfetto:(io) avessi(tu) (egli) …