I pronomi diretti vanno prima dei verbi composti (es: passato prossimo). Il participio passato dei verbi composti prende il genere e il numero dei pronomi.es:(io-uomo) Luca mi ha visto(io-donna) Luca mi ha vista(tu-uomo) Luca ti ha visto(tu-donna) Luca ti ha vista(lui) Luca l’ha visto(lei) Luca l’ha vista(noi-uomini) Luca ci ha visti(noi-donne) Luca ci ha viste(voi-uomini) Luca vi ha visti(voi-donne) Luca vi …
Archivi dei tag:Pronomi diretti
Pronomi diretti
Il pronome si usa per parlare di una persona, un animale o una cosa senza ripetere il suo nome. I pronomi possono essere diretti o indiretti. I pronomi diretti rispondono alla domanda: chi? che cosa? (Sono quindi un complemento oggetto). Si chiamano diretti perché non usano la preposizione. es:– Mangi la pasta? Sì, la mangio. (la = la pasta)– Bevi il caffè? Sì, lo bevo. (lo = il caffè)– Chiami …