Imperativo informale con i pronomi

Con l’imperativo informale e l’imperativo informale negativo abbiamo il problema dei pronomi diretti e indiretti e delle particelle. I pronomi diretti, i pronomi indiretti e i pronomi combinati sono sempre uniti all’imperativo informale.es:mangiamo + la → mangiamolascrivi + li → scriviliparla + gli → parlagliL’accento tonico è sempre sulla terzultima sillaba: pàrlagli, scrìvigli, mangiàmola ATTENZIONE!Con i verbi ANDARE, DARE, DIRE, FARE e …

Imperativo informale – (tu, noi, voi)

L’imperativo informale si usa per:– dare ordini → es: Mangia tutta la minestra!– dare consigli → es: Prendi le chiavi di casa, non sappiamo quando torniamo. L’imperativo informale si forma così: – Verbi in -are → parlare (tu) parl-a! (come il LUI/LEI del verbo presente)(noi) parl-iamo! (come il NOI del verbo presente)(voi) parl-ate (come il VOI del verbo presente) – Verbi in -ere …