I verbi dichiarativi servono a “dire” qualcosa, con diverse sfumature. Ecco una lista per conoscerne qualcuno in più. AccettareAffermareAmmettereAggiungereAnnunciareAssicurareAvvertireBalbettareBisbigliareBorbottareChiedere / domandare + se / di / cheCitareComunicareConfessareConfermareConfidareConstatareDichiarareDimostrareDireEsclamareGiurareGridareIndicareInformareInsinuareInsistereLamentarsiMenzionareMormorareNegareNotareObiettareOrdinareOsservarePrecisarePredirePretenderePromettereProtestareRaccontareReplicareRicordareRiconoscereRilevareRimproverareRipetereRispondereRitenereSegnalareSentir direSostenereSottolineareSpiegareStrillareSussurrareUrlareVoler sapere se Altri verbi relativi al “dire” ArgomentareBenedireBiasimareBlaterareChiacchierareChiamareContraddireConversareDenunciareDettareEnfatizzareEsprimereInterrogareInterpretareInsultareLodareMaledireMentireNominareOffendereParlarePregarePronunciareRinominareScusarsiTradurreVantarsi
Archivi della categoria:Grammatica
Passato remoto – Quando si usa
Il passato remoto si usa:– In azioni storiche, lontane nel tempo, che non sono legate al presenteEs:Giulio Cesare conquistò la Gallia e poi passò il Rubicone.Maria Montessori si laureò in Medicina. – In azioni che il parlante sente lontane emotivamente, quindi è una scelta soggettiva o stilisticaEs:Quando nevicò a Roma io ero molto piccolo.Quando ci …
Passato e trapassato remoto
Coniugazione dei verbi regolari al passato e trapassato remoto, con un esercizio di completamento, per studenti che studiano italiano LS. Verbo essere Passato remoto:(io) fui(tu) (egli) fu(noi) (voi) foste(essi) furono Trapassato remoto: statofosti statofu statofummo foste furono Verbo avere Passato remoto:(io) ebbi(tu) (egli) ebbe(noi) avemmo(voi) aveste(essi) Trapassato remoto:ebbi avutoavesti avutoebbe avuto avutoaveste avutoebbero avuto Verbo …
Periodo ipotetico – I tre periodi
Come si formano le ipotesi? In italiano ci sono tre possibilità (+1!). Periodo ipotetico del primo tipo: realtà – certezza Si usa quando siamo certi delle conseguenze di qualcosa. Si forma con: indicativo presente + indicativo presentees:– Se cadi, ti rompi una gamba.– Se costa troppo, non lo compro.– Se mi chiami, non ti rispondo. indicativo futuro + indicativo futuroes:– Se …
Il congiuntivo – Come e quando si usa
Il congiuntivo retto da verbiNella maggior parte dei casi il congiuntivo non si usa nelle frasi principali ma nelle frasi dipendenti (o subordinate). Con il congiuntivo esprimiamo soggettività, incertezza, dubbi, volontà ecc… e, soprattutto, quando i verbi della principale e della dipendente sono diversi. Il congiuntivo è introdotto dalla congiunzione che. Vanno col congiuntivo i verbi …
Congiuntivo – I verbi in -ire: Dormire
Coniugazione dei verbi in -ire (es: dormire) nel modo congiuntivo, al presente e al passato, con un esercizio di completamento. Presente:(io) dorma(tu) (egli) dorma(noi) dormiamo(voi) dormiate(essi) Passato:abbia abbia dormitoabbia dormitoabbiamo dormito dormitoabbiano dormitoImperfetto:(io) dormissi(tu) dormissi(egli) (noi) (voi) dormiste(essi) Trapassato:avessi dormito dormitoavesse dormitoavessimo dormito dormitoavessero dormito Controlla Indizio OK
Congiuntivo – I verbi in -ere: Leggere
Coniugazione dei verbi in -ere (es: leggere) nel modo congiuntivo, al presente e al passato, con un esercizio di completamento. Verbo leggerePresente:(io) (tu) legga(egli) legga(noi) (voi) leggiate(essi) legganoPassato:abbia lettoabbia lettoabbia lettoabbiamo abbiate abbiano Imperfetto:(io) leggessi(tu) leggessi(egli) (noi) leggessimo(voi) (essi) leggesseroTrapassato:avessi lettoavessi lettoavesse lettoavessimo letto lettoavessero letto Controlla Indizio OK
Congiuntivo – I verbi in -are: Parlare
Coniugazione dei verbi in -are (es: parlare) nel modo congiuntivo, al presente e al passato, con un esercizio di completamento. Verbo parlarePresente:(io) (tu) parli(egli) parli(noi) parliamo(voi) (essi) parlinoPassato:abbia parlato parlatoabbia parlato parlatoabbiate parlatoabbiano parlatoImperfetto:(io) parlassi(tu) (egli) parlasse(noi) (voi) parlaste(essi) parlasseroTrapassato:avessi parlatoavessi parlatoavesse parlato parlato parlatoavessero parlato Controlla Indizio OK
Congiuntivo – Coniugazione di essere e avere
Coniugazione dei verbi essere e avere nel modo congiuntivo, al presente e al passato. Verbo esserePresente:(io) sia(tu) (egli) sia(noi) (voi) siate(essi) sianoPassato: statosia statosia stato statisiate stati statiImperfetto:(io) fossi(tu) fossi(egli) (noi) fossimo(voi) foste(essi) fosseroTrapassato:fossi statofossi stato statofossimo statifoste statifossero statiVerbo averePresente:(io) abbia(tu) abbia(egli) (noi) abbiamo(voi) (essi) abbianoPassato:abbia avutoabbia avutoabbia avutoabbiamo avuto avutoabbiano avutoImperfetto:(io) avessi(tu) (egli) …
Quale soggetto? Egli/ella – Lui/lei – Essi/esse – Loro
In italiano la norma tradizionale vuole una distinzione dei pronomi in base alla loro funzione: Soggetto Complemento io me tu te egli lui ella lei noi noi voi voi essi loro esse loro Questo sistema viene dal latino e vediamo che la distinzione vale solo per …
Leggi tutto “Quale soggetto? Egli/ella – Lui/lei – Essi/esse – Loro”